martedì 2 dicembre 2008

Denis


Anche per me la scuola e’ teminata. Grazie a chi mi ha permesso di riprenderla. I miei risultati sono stati discreti, e dopo un periodo di vita sregolata, ora ricomincio ad apprezzare il valore dello studio, che mi preparera’ ad un futuro migliore di quello che mi stavo costruendo con le mie stesse mani.
La scuola che ho frequentato e’ un semiconvitto: alla sera cosi’ ho sempre potuto tornare a casa dalla zia che mi ospita: ho cercato di rendermi utile come potevo. Non solo studio quindi, ma anche aiuto per mungere l’unica mucca, per darle erba e fieno, per pulire la piccola stalla. Mi sono anche reso disponibile a cucinare la cena, visto che la zia lavora fino alle ore 19 per cinque giorni alla settimana ed ha altri due bambini in casa.
Ora sono in vacanza. Oggi stesso vado a trovare mia mamma e mio papa’, ma non vi rimarro’ a lungo perche’ so che la’ ritrovero’ certe compagnie che vorrei evitare. Il 12 dicembre saro’ di nuovo dalla zia, e poi la scuola ricomincera’ al 6 gennaio.
Dio vi benedica.

Denis

Denis.JPG

Nessun commento:


Chaaria è un sogno da realizzare giorno per giorno.

Un luogo in cui vorrei che tutti i poveri e gli ammalati venissero accolti e curati.

Vorrei poter fare di più per questa gente, che non ha nulla e soffre per malattie facilmente curabili, se solo ci fossero i mezzi.

Vorrei smetterla di dire “vai altrove, perché non possiamo curarti”.

Anche perché andare altrove, qui, vuol dire aggiungere altra fatica, altro sudore, altro dolore, per uomini, donne e bambini che hanno già camminato per giorni interi.

E poi, andare dove?

Gli ospedali pubblici hanno poche medicine, quelli privati sono troppo costosi.

Ecco perché penso, ostinatamente, che il nostro ospedale sia un segno di speranza per questa gente. Non ci sarà tutto, ma facciamo il possibile. Anzi, l’impossibile.

Quello che mi muove, che ci muove, è la carità verso l’altro, verso tutti. Nessuno escluso.

Gesù ci ha detto di essere presenti nel più piccolo e nel più diseredato.

Questo è quello che facciamo, ogni giorno.


Fratel Beppe Gaido


Guarda il video....