giovedì 18 novembre 2010

Storia aliena


CIRCA  40  GIORNI  FA  UNA  BELLA BIMBA  DI  10   ANNI  IN PERFETTE CONDIZIONI FISICHE PRESENTO' UN EPISODIO MALARICO FEBBRILE, NON COMPLICATO.
J.K. (QUESTE  LE SUE INIZIALI), FIGLIA   PERALTRO DI  UNA  AUSILIARIA  DELL'OSPEDALE,  FU  TRATTATA  CON  SUCCESSO AMBULATORIALMENTE TANTO  CHE  LE CONDIZIONI  GENERALI  MIGLIORARONO  E  LA  FEBBRE   CEDETTE.
DOPO  CIRCA  8-10  GIORNI  DI  VITA  SCOLASTICA  E  FAMILIARE  NORMALE  LA  BAMBINA  COMINCIO'  A  PRESENTARE  TURBE  COMPORTAMENTALI CON  ALLUCINAZIONI  VISIVE  E  UDITIVE ,  SPESSO FUGGIVA  DA  CASA.
LE  ALLUCINAZIONI  SI  CONCLUDEVANO  CON  EPISODI DI  AGITAZIONE  PSICO-MOTORIA  SIMILI  A  MICRO CRISI  EPILETICHE  RIPETUTE  E SUBENTRANTI.
A  SEGUITO DI QUANTO  SOPRA  LA  BAMBINA  E'  STATA  RICOVERATA   E NUOVAMENTE   TESTATA  PER LA  MALARIA:  POSITIVA.
FINO  A MENO  DI  UN  SECOLO FA ANCHE   LE  NOSTRE  TERRE PALUDOSE  ERANO INFESTATE  DA MALARIA, SOLO  COL  DOPOGUERRA  E  CON L'USO   MASSICCIO  DEL  D.D.T.   E  CON  LE  OPERE  DI  BONIFICA  SI   RIUSCI'  A   RISOLVERE  IL PROBLEMA .
LA  BAMBINA  VIENE  QUINDI   RITRATTATA  CON   CHININO  ENDOVENA   FINO ALLA  ERADICAZIONE  DELLA  INFEZIONE.
PER  NOI  BIANCHI  EUROPEI  QUESTE  STORIE  DI  MALATTIE  OGGI  RARE  PER  NOI,  E  SPESSO COMPLICATE    DIVENGONO   STORIE   “ALIENE“
LE  TURBE    PSICHICHE    SONO  SCOMPARSE   MA  AD OGGI  PERMANGONO   RIPETUTI  EPISODI  COMPLESSI  DI  CUI  SONO STATO  TESTIMONE.
E  CHE  INIZIANO  CON  SENSO  DI  SVENIMENTO  (AURA   PREMONITRICE) ,  SENSO  DI  COSTRIZIONE  TORACICA   E   MANCAMENTO. CHI HA  ESPERIENZA PER  CASI   DEL   GENERE  (NON  IO)    RITIENE  TRATTARSI  DI    UNA  SINDROME   DEL  LOBO  TEMPORALE   DOVUTA   A  MICRO  LESIONI  VASCOLARI  POST  INFETTIVE   MALARICHE,  MA  CI  SAREBBE  BISOGNO  DI  UNA R.M.N. CEREBRALE   E DI  QUALCHE  ALTRA   INDAGINE  ACCURATA .
QUANTE  VOLTE  ANCHE  PER  UNA  CEFALEA  INTENSA   E  RIPETUTA  SUBITO  RICORRIAMO  ALLA  T.A.C. O  ALLA  R.M.N.  MAGARI   PRESSANDO  AMICI  PER ESEGUIRLA  AL  PIU'  PRESTO.
QUA   TUTTO  QUESTO  E'  UNA   SPERANZA   IMPOSSIBILE  DA   REALIZZARE  E   AL  MOMENTO  LA  BIMBA  E'  IN  CURA  COL  VALPROATO.
NON  AGGIUNGO  ALTRO  SE  NON  LA  CONFERMA  CHE   SEPPURE    VICINI   (POCHE  ORE DI  VOLO) QUESTI  MONDI  APPAIONO   COSI'  LONTANI .
MA  GLI  “ALIENI“   CHI  SONO  LORO  O  NOI ?       
LASCIO  A  VOI  LA  SCELTA.

DOTT.  VINCENZO  SCALA

Nessun commento:


Chaaria è un sogno da realizzare giorno per giorno.

Un luogo in cui vorrei che tutti i poveri e gli ammalati venissero accolti e curati.

Vorrei poter fare di più per questa gente, che non ha nulla e soffre per malattie facilmente curabili, se solo ci fossero i mezzi.

Vorrei smetterla di dire “vai altrove, perché non possiamo curarti”.

Anche perché andare altrove, qui, vuol dire aggiungere altra fatica, altro sudore, altro dolore, per uomini, donne e bambini che hanno già camminato per giorni interi.

E poi, andare dove?

Gli ospedali pubblici hanno poche medicine, quelli privati sono troppo costosi.

Ecco perché penso, ostinatamente, che il nostro ospedale sia un segno di speranza per questa gente. Non ci sarà tutto, ma facciamo il possibile. Anzi, l’impossibile.

Quello che mi muove, che ci muove, è la carità verso l’altro, verso tutti. Nessuno escluso.

Gesù ci ha detto di essere presenti nel più piccolo e nel più diseredato.

Questo è quello che facciamo, ogni giorno.


Fratel Beppe Gaido


Guarda il video....