mercoledì 12 gennaio 2011

Pamela e Sharon tornano a scuola

Le vedete nella foto scattata ieri.
Le divise della scuola sono quello che sono... ma abbiamo deciso di lasciare che “finiscano” completamente prima di dare loro quelle nuove, perche’ sappiamo che la mamma lascia le bambine in uniforme anche dopo la scuola... e penso pure di notte.
Purtroppo anche le scarpe di Sharon non sappiamo bene che fine abbiano fatto, e quelle che Pamela ha nei piedi non sono quelle da noi acquistate... ma la madre dice di non ricordare.
Come vedete pero’ sono ben nutrite e sorridenti. E’ il nostro watchman Joseph a pensare all’acquisto degli alimenti.
Oggi nuovamente Pamela ha fatto il test HIV, ed e’ risultata negativa.
Ringraziamo davvero il Signore di questo... penso che ormai il pericolo di infezione sia del tutto archiviato.
Lo sguardo tenerissimo di Pamela e Sharon sia il loro ringraziamento per chi si prende cura di loro.

Fr Beppe Gaido e comunita’





Nessun commento:


Chaaria è un sogno da realizzare giorno per giorno.

Un luogo in cui vorrei che tutti i poveri e gli ammalati venissero accolti e curati.

Vorrei poter fare di più per questa gente, che non ha nulla e soffre per malattie facilmente curabili, se solo ci fossero i mezzi.

Vorrei smetterla di dire “vai altrove, perché non possiamo curarti”.

Anche perché andare altrove, qui, vuol dire aggiungere altra fatica, altro sudore, altro dolore, per uomini, donne e bambini che hanno già camminato per giorni interi.

E poi, andare dove?

Gli ospedali pubblici hanno poche medicine, quelli privati sono troppo costosi.

Ecco perché penso, ostinatamente, che il nostro ospedale sia un segno di speranza per questa gente. Non ci sarà tutto, ma facciamo il possibile. Anzi, l’impossibile.

Quello che mi muove, che ci muove, è la carità verso l’altro, verso tutti. Nessuno escluso.

Gesù ci ha detto di essere presenti nel più piccolo e nel più diseredato.

Questo è quello che facciamo, ogni giorno.


Fratel Beppe Gaido


Guarda il video....