Certamente è un evento eccezionale anche per Chaaria, sebbene non sia la prima volta che ci capita.
Erano le 7 del mattino quando è arrivata questa mamma da casa.
Era in preda a fortissime contrazioni ed aveva una dilatazione cervicale completa.
Aveva una cicatrice da pregresso cesareo, ed all'eco ci era sembrato di vedere una gravidanza gemellare, con entrambi i feti in presentazione podalica.
La mamma piangeva ed implorava di essere operata, anche perchè aveva una cicatrice da pregresso cesareo e soprattutto perchè non voleva più sentire dolore.
Portarla in sala risultava però molto problematico: da una parte, anche secondo la data dell'ultima mestruazione, lei non era completamente a termine ma sulle 33 settimane di età gestazionale...un cesareo su feti pretermine è normalmente controindicato; inoltre il podice del primo gemello era ormai al piano perineale, e la mamma avrebbe probabilmente iniziato il lungo processo del parto già dopo pochissimi minuti...non ci sarebbe stato neppure il tempo di prepararla per l'intervento; da ultimo, la sala era occupata da un altro paziente a cui Mbabu aveva già fatto la spinale per una frattura di collo femorale da operare con viti cannulate.
Nonostante le proteste della mamma, ci è parso che il parto naturale fosse l'opzione migliore; l'avremmo seguita, ed avremmo monitorato ogni segno di pericolo sulla cicatrice...ed infatti, di lì a poco, il primo ed il secondo gemello sono nati senza grossi problemi (nonostante la presentazione podalica) a distanza di 5 minuti l'uno dall'altro.
Con sorpresa però, dopo il parto del secondo gemellino, è nuovamente apparso un sacco amniotico; la pancia rimaneva alquanto grande ed il fetoscopio ha rivelato la presenza di un terzo gemello: shock per la mamma già esausta; eccitazione in sala parto tra i membri dello staff per la tripletta.
Il terzo gemellino però ci ha messo molto di più a scendere nel canale del parto: è come se non volesse separarsi dalla mamma!.
La rottura delle membrane non è stata facile, proprio perchè il sacco restava assai alto e difficile da raggiungere.
Dopo esserci riusciti però abbiamo ottenuto una progessiva discesa del bambinello, che stavolta si presentava invece cefalico: anche l'ultimo gemellino è nato bene e non ci sono stati problemi.
Tripletta; pregresso cesareo; due feti in presentazione podalica, parto pretermine: una miscela esplosiva ed una ricetta per qualche complicazione assicurata.
Ed invece no!
Tutto è filato liscio come l'olio. I tre neonati hanno pianto subito con vigore, e, nonostante il peso corporeo non superiore ai 1500 grammi, si sono dimostrati combattivi e pieni di vita. Anche le condizioni respiratorie sono apparse buone, ed i gemellini succhiano al seno.
Questa giovanissima mammina ora ha quattro figli, dopo il secondo parto...un'altra delle esperienze affascinanti che ogni giorno condividiamo con i nostri pazienti.
Fr Beppe
Nessun commento:
Posta un commento