venerdì 12 novembre 2010

Storie di denti

IN  OSPEDALE   E'    RICERCATA   DA  TUTTI    PERCHE'  UN  DENTE   CARIATO  O  DA  ESTRARRE   E' UNA  MERCE  COMUNE   ED  E'  UNA   CURA  CHE  NON SI  NEGA  AD  ALCUNO.
LA  MARIELLA    MONTALTO,  DENTISTA  DA   CATANIA,  HA  SAPUTO CON  LA  SUA  DISPONIBILITA'  E  AFFABILITA'  ACQUISTARE  LA FIDUCIA   DI  TUTTI    E DI NOI  VOLONTARI  PURE.
MARIELLA, PUR  AVENDO  UNO  STUDIO  AVVIATO, HA   RINUNCIATO   AL  FACILE  GUADAGNO  E  SI  E'  AGGREGATA  COL   NOSTRO  GRUPPO  OSPEDALIERO  CATANESE  IN  UN  MODO  UNICO.
IN  SPECIE, SE   RICHIESTA,  ESCE  DAL SUO  GABINETTO DENTISTICO  PER   AIUTARE   LA  NOSTRA  ANESTESISTA  GINA  LUPO    NELLA   PREPARAZIONE  DEI  PAZIENTI  PIU' GRAVI  ED  IMPEGNATIVI.
A  VOLTE   CORRE   IN  SALA  PARTO  A COCCOLARE  LE   DONNE  DURANTE  IL TRAVAGLIO  O  AD  AIUTARE LA  GIULIANA  NELL'ACCUDIRE  I  NEONATI.
E'  SEMPRE    DISPONIBILE, PER NOSTRA  FORTUNA ,  A PREPARARE LA  SERA  QUALCHE  PIATTO  SEMPLICE  CHE  CI  RICORDI  GLI  ODORI  E I SAPORI  DI  CASA, DA  CUI  MANCHIAMO  SOLO  DA  14  GIORNI,  INVERO  DA  NON  MOLTO .
MARIELLA     COMUNQUE   VISITA  E   TRATTA    CIRCA  20  PAZIENTI  AL  GIORNO  FINO  A  POMERIGGIO  INOLTRATO .
LA  SUA  PRESENZA  E'  STATA   UN  VALORE  AGGIUNTO  A QUESTO  GRUPPO  CHE, SUPERATI I  PRIMI  GIORNI  DI  RODAGGIO,    SI  MUOVE  ALL'UNISONO E  STA  DANDO UNA  GRANDE  MANO  DI  AIUTO ALLA  POPOLAZIONE    LOCALE.

DOTT.  VINCENZO  SCALA




Nessun commento:


Chaaria è un sogno da realizzare giorno per giorno.

Un luogo in cui vorrei che tutti i poveri e gli ammalati venissero accolti e curati.

Vorrei poter fare di più per questa gente, che non ha nulla e soffre per malattie facilmente curabili, se solo ci fossero i mezzi.

Vorrei smetterla di dire “vai altrove, perché non possiamo curarti”.

Anche perché andare altrove, qui, vuol dire aggiungere altra fatica, altro sudore, altro dolore, per uomini, donne e bambini che hanno già camminato per giorni interi.

E poi, andare dove?

Gli ospedali pubblici hanno poche medicine, quelli privati sono troppo costosi.

Ecco perché penso, ostinatamente, che il nostro ospedale sia un segno di speranza per questa gente. Non ci sarà tutto, ma facciamo il possibile. Anzi, l’impossibile.

Quello che mi muove, che ci muove, è la carità verso l’altro, verso tutti. Nessuno escluso.

Gesù ci ha detto di essere presenti nel più piccolo e nel più diseredato.

Questo è quello che facciamo, ogni giorno.


Fratel Beppe Gaido


Guarda il video....