giovedì 21 giugno 2018

Un'altra missione compiuta

Si chiama David.
Sua mamma era morta di parto in un altro ospedale nel dicembre 2017.
Lo abbiamo accolto nel nostro reparto orfanelli quando aveva circa 3 settimane di vita, perche' suo padre vedovo non ce la faceva ad allevarlo da solo.
Lo abbiamo tenuto nella nostra famiglia per circa sette mesi, in cui il piccolo e' stato seguito con amore. ..dapprima nutrito con latte in polvere e poi svezzato.
Come vedete dalle foto, David sta bene ed e' cresciuto molto.
Suo padre oggi e' venuto a prenderlo perche' si sente piu' stabile e potra' prendersi cura di lui a casa.
Lo abbiamo salutato con la solita punta di nostalgia, perche' sappiamo che nessuno dei nostri orfani tornera' mai piu' a salutarci, e certamente non si ricordera' di noi.
Siamo comunque convinti che la famiglia e' sempre meglio dell'orfanotrofio...siamo quindi felicissimi che sia andato.
Ed in quanto al fatto che saremo presto dimenticati, ricordiamo pero' a noi stessi la parola di Gesu': "neppure un bicchiere d'acqua dato per amore sara' dimenticato".


Buona vita al piccolo David, a suo papa' ed alla nuova famiglia che il piccolo incontrera'.

Fr Beppe


Nessun commento:


Chaaria è un sogno da realizzare giorno per giorno.

Un luogo in cui vorrei che tutti i poveri e gli ammalati venissero accolti e curati.

Vorrei poter fare di più per questa gente, che non ha nulla e soffre per malattie facilmente curabili, se solo ci fossero i mezzi.

Vorrei smetterla di dire “vai altrove, perché non possiamo curarti”.

Anche perché andare altrove, qui, vuol dire aggiungere altra fatica, altro sudore, altro dolore, per uomini, donne e bambini che hanno già camminato per giorni interi.

E poi, andare dove?

Gli ospedali pubblici hanno poche medicine, quelli privati sono troppo costosi.

Ecco perché penso, ostinatamente, che il nostro ospedale sia un segno di speranza per questa gente. Non ci sarà tutto, ma facciamo il possibile. Anzi, l’impossibile.

Quello che mi muove, che ci muove, è la carità verso l’altro, verso tutti. Nessuno escluso.

Gesù ci ha detto di essere presenti nel più piccolo e nel più diseredato.

Questo è quello che facciamo, ogni giorno.


Fratel Beppe Gaido


Guarda il video....