mercoledì 11 agosto 2010

Lettera di Naomi ai suoi benefattori

Hallo, Daniela and Antonio.

First may I take this special chance to say hey to you. How are you?
It is my hope that you are fine under great care of heavenly father as I am too.
The main reason to write to you this letter, first I want to thank you very much for your concern of sustaining me in the school and also in the hospital through sponsoring me. I received your letter and the book you sent to me and I was much pleased to know you through photo. In fact I said thank you very much and may our almighty father continue to increase that love of yours and meet at the point of your desires always.
Another thing is that I was happy that Br Beppe informed you the whole of my progress the time he was in Italy and still I am achieving something as we continue.
Otherwise for the whole of this month because we have closed school for the whole of August and we are at home for the holiday. I want to try my best and achieve something new in physiotherapy and it’s my prayer that God will enable me.
May the lord almighty bless you has so much for your genuine heart of love that he has granted to you and Br Beppe to love me.
I wish you long life full of blessings and happy one.

Yours sincerely  
Naomi Wanja



Nessun commento:


Chaaria è un sogno da realizzare giorno per giorno.

Un luogo in cui vorrei che tutti i poveri e gli ammalati venissero accolti e curati.

Vorrei poter fare di più per questa gente, che non ha nulla e soffre per malattie facilmente curabili, se solo ci fossero i mezzi.

Vorrei smetterla di dire “vai altrove, perché non possiamo curarti”.

Anche perché andare altrove, qui, vuol dire aggiungere altra fatica, altro sudore, altro dolore, per uomini, donne e bambini che hanno già camminato per giorni interi.

E poi, andare dove?

Gli ospedali pubblici hanno poche medicine, quelli privati sono troppo costosi.

Ecco perché penso, ostinatamente, che il nostro ospedale sia un segno di speranza per questa gente. Non ci sarà tutto, ma facciamo il possibile. Anzi, l’impossibile.

Quello che mi muove, che ci muove, è la carità verso l’altro, verso tutti. Nessuno escluso.

Gesù ci ha detto di essere presenti nel più piccolo e nel più diseredato.

Questo è quello che facciamo, ogni giorno.


Fratel Beppe Gaido


Guarda il video....