domenica 5 dicembre 2010

Proprietà dei semi di Papaya

DURANTE    IL  SOGGIORNO   A  CHAARIA   ABBIAMO    MANGIATO  MOLTE  VOLTE  LA   PAPAYA    TRASCURANDO  I  SEMI .

Deliziosamente dolce con sfumature di muschio e un panno morbido, consistenza  burro-simili, non c'è da meravigliarsi la papaya  se  è stato  chiamato il "frutto degli angeli" da Cristoforo Colombo. Le Papaie   offrono  non solo il gusto succulento e il colore illuminato dal sole dei tropici, ma sono fonti ricche di nutrienti antiossidanti come caroteni, vitamina C e flavonoidi, vitamine del gruppo B, acido folico e acido pantotenico e minerali, potassio e magnesio e fibre.  Questi  nutrienti aiutano la salute del sistema cardiovascolare e costituiscono una protezione contro il cancro al colon.

IO  PERSONALMENTE  RICORDAVO DI  AVER  LETTO  QUALCOSA   IN  MERITO   AI  SEMI  COSI’  CHE    SPESSO   LI  HO  ASSUNTI.

I  SEMI   DI   PAPAYA   PARE  ABBIANO  UNA  AZIONE  ANTI ELMINTICA  E   ANTI AMEBA  IN  PARTICOLARE  SE  INGERITI  DOPO  ESSICCATURA  COME   RIPORTATO  IN:

Journal of Medicinal Food

Effectiveness of Dried Carica papaya Seeds Against Human Intestinal Parasitosis: A Pilot Study

John A.O. Okeniyi, Tinuade A. Ogunlesi, Oyeku A. Oyelami, Lateef A. Adeyemi. Journal of Medicinal Food. March 2007, 10(1): 194-196. doi:10.1089/jmf.2005.065.



Published in Volume: 10 Issue 1: May 1, 2007



GLI   AUTORI  HANNO  SVOLTO   UNO  STUDIO  RANDOMIZZATO  SU  UN GRUPPO DI  BAMBINI  NIGERIANI  CON   EVIDENZA  MICROSCOPICA  DI   PARASSITOSI  INTESTINALE.    QUESTI  BAMBINI  DOPO  SETTE  GIORNI  DI   ASSUNZIONE   DI  “DRIED  PAPAYA  SEEDS“  CON  MIELE  NATURALE    NON PRESENTAVANO   SEGNI  MICROSCOPICI  DI  PARASSITOSI  NEL 76 % .

I  semi di papaia   pare  abbiano  attività ad ampio spettro contro i parassiti intestinali, e che il trattamento secondo il protocollo di cui sopra è una valida alternativa alla terapia convenzionale.

QUESTA  INFORMAZIONE  NON INTENDE  SOSTITUIRE  LA  FARMACOPEA  UFFFICIALE  MA  INTENDE   INDICARE   UN  METODO ALTERNATIVO  E  NATURALE  CHE  , IN  LUOGHI  POVERI  O   NON  SERVITI  DA   STRUTTURE  SANITARIE  NE’  DA  SUPPORTI   FARMACEUTICI  ,  PUO’   AIUTARE  A  RISOLVERE  IN  MOLTI   PAZIENTI   ALCUNE  PARASSITOSI  INTESTINALI.

IL   MIO  CONSIGLIO  PER  I PROSSIMI  VOLONTARI  E’  DI  ASSUMERE  PAPAYA   E  I  SUOI  SEMI,  IN  OGNI  CASO  MALE  NON FANNO.

DOTT.  VINCENZO  SCALA


1 commento:

Anonimo ha detto...

Caro Vincenzo anche la gente del Meru conosce le proprietà antiamebiche dei semi di papaya. Normalmente da noi non vengono essiccati, e la medicina tradizionale propone invece semplicemente di masticarli. Io ho assunto questa terapia molte volte e devo dire che funziona. Unico problema è il gusto molto amaro ed aspro dei semi masticati.

Fr Beppe Gaido


Chaaria è un sogno da realizzare giorno per giorno.

Un luogo in cui vorrei che tutti i poveri e gli ammalati venissero accolti e curati.

Vorrei poter fare di più per questa gente, che non ha nulla e soffre per malattie facilmente curabili, se solo ci fossero i mezzi.

Vorrei smetterla di dire “vai altrove, perché non possiamo curarti”.

Anche perché andare altrove, qui, vuol dire aggiungere altra fatica, altro sudore, altro dolore, per uomini, donne e bambini che hanno già camminato per giorni interi.

E poi, andare dove?

Gli ospedali pubblici hanno poche medicine, quelli privati sono troppo costosi.

Ecco perché penso, ostinatamente, che il nostro ospedale sia un segno di speranza per questa gente. Non ci sarà tutto, ma facciamo il possibile. Anzi, l’impossibile.

Quello che mi muove, che ci muove, è la carità verso l’altro, verso tutti. Nessuno escluso.

Gesù ci ha detto di essere presenti nel più piccolo e nel più diseredato.

Questo è quello che facciamo, ogni giorno.


Fratel Beppe Gaido


Guarda il video....