ITALIANO
|
ENGLISH
|
Pinza
anatomica
|
Dissepting
without teeth
|
Pinza
chirurgica
|
Dissepting
with teeth
|
Koker
|
Koker
|
Klemmer
|
Klemmer
|
Kelly
|
Kelly
|
Forbici
|
Scissors
|
Porta
aghi
|
Needle
holder
|
Bisturi
|
Blade,
or scalpel
|
Bakaus
|
Towel
holder
|
Pinza
ad anello
|
Ring
forceps
|
ago
|
Needle
|
Filo
con ago
|
Stitch
|
Filo
senz’ago
|
Free
stitch
|
garza
|
Gauze
|
Teli
verdi
|
Green
towel
|
guanti
|
Gloves
|
Compressa
addominale
|
Abdominal
towel
|
Garza
libera
|
Free
gauze
|
Garza
montata
|
Mounted
gauze
|
Pean
|
Kelly
without teeth
|
Manico
bisturi
|
Blade
holder
|
Cerotto
|
Strapping
|
Betadine
|
Betadine
|
Camici
|
Gown
|
Grembiule
|
Apron
|
Maschera
|
Mask
|
Cappellino
|
Cap
|
Valva
|
Retractor
or valve
|
Valva
autostatica
|
Autostatic
valve
|
Sega
|
Saw
|
Soluzione
fisiologica
|
Normal
saline
|
Glucosata
|
Dextrose
|
Acqua
ossigenata
|
Hydrogen
peroxide
|
Elettrobisturi
|
Diathermy/or
cable
|
Aspiratore
|
Sucker
|
Arcella
|
Kidney
dish
|
Contenitore
betadine
|
Betadine
container
|
Cestello
|
Drum
|
Kokerini/klemmerini
|
Mosquitoes
|
Speculum
|
Speculum
|
Curette
|
Curette
|
Pinza
per organo
|
Organ
holder
|
Lavarsi
|
To
scrub
|
Pinza
ad anello
|
Ring
forceps
|
Trendelemburg
|
Head
down position
|
Ambu
|
Ambubag
|
Anti-Trendelemburg
|
Head
up position
|
Cannula
|
Blannula
|
Deflussore
|
Giving
set
|
Trasfusione
|
Transfusion
|
Allievo
|
Trolley
|
Benda
|
Bandage
|
Benda
elastica
|
Crepe
bandage
|
Medicazione
compressiva
|
Compressive
dressing
|
Pinza
di Fore
|
Fore
|
Hellis
|
Hellis
|
Pinza
appuntita
|
Tenacula
|
Drenaggio
|
Drainage
|
Sondino
nasogastrico
|
NGT
|
Passafili
|
Shonnessy
|
Asta
per flebo
|
Drip
stand
|
Crema
lubrificante
|
KY
jelly
|
Catetere
|
Catheter
|
domenica 18 settembre 2011
Glossario base per chirurghi a Chaaria
Chaaria è un sogno da realizzare giorno per giorno.
Un luogo in cui vorrei che tutti i poveri e gli ammalati venissero accolti e curati.
Vorrei poter fare di più per questa gente, che non ha nulla e soffre per malattie facilmente curabili, se solo ci fossero i mezzi.
Vorrei smetterla di dire “vai altrove, perché non possiamo curarti”.
Anche perché andare altrove, qui, vuol dire aggiungere altra fatica, altro sudore, altro dolore, per uomini, donne e bambini che hanno già camminato per giorni interi.
E poi, andare dove?
Gli ospedali pubblici hanno poche medicine, quelli privati sono troppo costosi.
Ecco perché penso, ostinatamente, che il nostro ospedale sia un segno di speranza per questa gente. Non ci sarà tutto, ma facciamo il possibile. Anzi, l’impossibile.
Quello che mi muove, che ci muove, è la carità verso l’altro, verso tutti. Nessuno escluso.
Gesù ci ha detto di essere presenti nel più piccolo e nel più diseredato.
Questo è quello che facciamo, ogni giorno.
Fratel Beppe Gaido
Nessun commento:
Posta un commento