venerdì 30 luglio 2010

Momenti di vita

Nella nebbiolina tipica causata dalla polvere delle nostre strade ecco il nostro watchman Joseph che, in un giorno off dal lavoro, si dedica alla guida del suo autoveicolo.
In questo momento sta dando un passaggio alla nostra cassiera Purity ed ai suoi figli.
Il mezzo di Joseph non e’ certo una Ferrari, ma assolutamente sicuro in quanto con esso e’ davvero difficile superare i limiti di velocita’.
Lo vediamo qui immortalato dalla implacabile macchina fotografica dei nostri impavidi volontari, nonche’ colonne dell’ospedale, Pierantonio e Daniela.
Soprattutto Antonio e’ davvero un ottimo camminatore, ed al sabato pomeriggio riesce a scovare dei posti davvero suggestivi negli stupendi scenari del circondario... e Daniela ne approfitta. Li vediamo qui immortalati sul cucuzzolo della collina che si trova alle spalle dell’ospedale. Chissa’ che cosa stanno contemplando... forse un leone o qualche animale esotico?
Una passeggiata di un paio d’ore in una natura cosi’ rigogliosa ci aiuta davvero a scaricare tante tensioni che la vita in ospedale ci riserva quotidianamente.

 

Fr Beppe Gaido


Nessun commento:


Chaaria è un sogno da realizzare giorno per giorno.

Un luogo in cui vorrei che tutti i poveri e gli ammalati venissero accolti e curati.

Vorrei poter fare di più per questa gente, che non ha nulla e soffre per malattie facilmente curabili, se solo ci fossero i mezzi.

Vorrei smetterla di dire “vai altrove, perché non possiamo curarti”.

Anche perché andare altrove, qui, vuol dire aggiungere altra fatica, altro sudore, altro dolore, per uomini, donne e bambini che hanno già camminato per giorni interi.

E poi, andare dove?

Gli ospedali pubblici hanno poche medicine, quelli privati sono troppo costosi.

Ecco perché penso, ostinatamente, che il nostro ospedale sia un segno di speranza per questa gente. Non ci sarà tutto, ma facciamo il possibile. Anzi, l’impossibile.

Quello che mi muove, che ci muove, è la carità verso l’altro, verso tutti. Nessuno escluso.

Gesù ci ha detto di essere presenti nel più piccolo e nel più diseredato.

Questo è quello che facciamo, ogni giorno.


Fratel Beppe Gaido


Guarda il video....