Il volo è andato benissimo.
Aereo pienissimo ed in perfetto orario.
E’ stato bello per me partire per questa esperienza siciliana insieme a Mariapia Bonanate, che sarà con me per le presentazioni in Sicilia.
Io presenterò solo a Milazzo, ma lei anche a Lipari domani.
Grazie all’Associazione Matumaini di Milazzo che ci ha accolti con affetto e con tante attenzioni: Biagio e Chiara erano già all’aeroporto di Catania ad attenderci per portarci a destinazione.
L’albergo riservato per noi stupendo, certamente al di sopra delle nostre aspettative; il pranzo con Carmen, Charlotte e la famiglia di Biagio un vero momento di accoglienza ed amicizia; la pizza con Paolo e sua moglie un momento importante anche per programmare future collaborazioni nell’ambito del volontariato a Chaaria.
Il primo appuntamento della nostra testimonianza in Sicilia si è svolto in una scuola superiore di Barcellona (quella in provincia di Messina), dove abbiamo incontrato i ragazzi del biennio per presentare sia la missione di Chaaria e sia i libri “Ad un passo dal cuore” e “Polvere Rossa”.
Gli studenti del biennio di queste scuole, da alcuni anni, sono coinvolti in una bella iniziativa culturale che si chiama appunto “progetto lettura”: a loro vengono proposti dei libri che alcune classi leggono ed approfondiscono con gli insegnanti; durante l’anno scolastico ci saranno riunioni ed incontri di studio sui libri stessi; alla fine del progetto gli studenti presenteranno il libro in seduta plenaria a tutti gli altri ragazzi dell’istituto.
E’ un grande onore per me e per Chaaria che per il prossimo anno scolatico i libri prescenti sino appunto “Ad un passo dal cuore” e “Polvere Rossa”.
L’incontro con i ragazzi oggi è stato molto caldo ed emotivamente partecipato. Sono certo che tale iniziativa aiuterà molti a crescere nella mondialità e nell’amore verso l’umanità sofferente, che già in Sicilia si incontra così frequentemente con gli sbarchi degli scafisti.
Ringrazio tutti i ragazzi che leggeranno i libri e si faranno portavoci del messaggio che essi contengono anche con i loro compagni di scuola e con le loro famiglie.
Tra poco presenteremo il libro polvere Rossa a Milazzo durante l’apericena.
Fr Beppe Gaido
Nessun commento:
Posta un commento