In questi anni sono diventate molto meno comuni, ma ci sono ancora. Le troviamo di tanto in tanto su pazienti che camminano scalzi.
A volte, in persone molto povere che dormono per terra le possiamo trovare anche in varie parti del corpo e non solo sui piedi.
Le pulci penetranti stanno nella polvere del suolo (e quindi anche sulle nostre strade polverose!). In genere hanno bisogno di una temperature di 37 gradi centigradi perche' le loro uova si schiudano.
Ecco quindi che gli umani sono un ottimo terreno di coltura per le loro uova. Sono in grado si saltare nella polvere fino a circa 10-15 cm di altezza, anche se e' rarissimo vederle.
E' la femmina che attacca la cute integra delle persone e depone l'uovo in un poro della pelle, generalmente sui piedi nudi, piu' facilmente raggiungibili dalla pulce.
Non si sente nulla quando la pulce depone l'uovo. Poi pero', man mano che l'uovo matura fino alla schiusura, diventa piu' grosso e stimola una reazione immunitaria di rigetto.
I sintomi sono in genere simili a quelli che si proverebbero quando si ha una spina in un piede: vago dolore, piu' forte di notte sotto le coperte.
Quando si associa infezione, si possono avere delle sensazioni simili a quelle di un foruncolo suppurato, con dolore pulsante.
Le zone maggiormente affette sono le dita del piede, soprattutto vicino alle unghie, seguite poi dalla pianta del piedi stesso.
La terapia e' simile a quella che le nostre mamme usavano per toglierci le spine dal sottocute quando ci pungevamo: una mano esperta deve vedere la pulce che sporge dal poro dilatato ed estrarla con un ago sterile.
Dopo l'estrazione, in genere rimane un piccolo buco, che per qualche giorno rimane a rischio di infettarsi o di essere colonizzato da un'altra pulce. E' bene quindi medicare per alcuni giorni ed aggiungere un antibiotico.
Ovviamente una prevenzione efficacissima a questo problema sono le calze e le scarpe chiuse.
Io che odio le calze e che giro tutto l'anno in ciabatte, in genere le pulci penetranti me le prendo abbastanza sovente. Riconosco i sintomi ormai senza difficolta', ed al bisogno me le faccio togliere...cosa successa anche due giorni fa.
Diciamo che e' un piccolo e ricorrente fastidio per chi vive da queste parti.
Fr Beppe
Nessun commento:
Posta un commento