![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhqpLFmLMYEFxWpLIMxg23CmnLS3AwxUfzlCtmHV71tRYyxM8a48gjlt9tI1zKklIk_FYyz5R56Vm-YXKFtm6Jc0Tbd3St7WfIqLwrPbdP1R5aw5PQQOQU3WKKX4zCqW7qcFfckZSNplY8/s1600/RETINE.jpg)
E’ frequente operare pure bambini piccoli con ernie inguinali congenite.
Ricorrente è anche il caso di laparoceli (o sventramenti) post-operatori.
Sono poi molto diffusi i casi di ernie della linea alba e di ernie ombelicali.
Per molte di queste patologie oggi si esegue l’intervento con l’ausilio di apposite retine.
Tutto lo staff della sala operatoria di Chaaria sinceramente ringrazia il Dott. Mauro Martis della società Artemide (sede di Cagliari) per la generosa donazione di retine da ernia.
E’ un regalo importantissimo ed utilissimo per la nostra gente, soprattutto perchè io non so fare l’erniorrafia secondo la vecchia tecnica di Bassini... e quindi senza le reti sarei perso.
Comprarle qui sarebbe stato difficilissimo per problemi economici: sono infatti molto costose.
Di cuore ringraziamo anche il Dr Luciano Cossu che si è fatto nostro ambasciatore ed ha ottenuto per noi la preziosa donazione.
Grazie ancora. Promettiamo di usare il materiale donatoci con la massima cura ed a beneficio delle persone che sono nel bisogno. Promettiamo ai nostri benefattori la nostra riconoscente preghiera.
Fr Beppe Gaido
Nessun commento:
Posta un commento