Visualizzazione post con etichetta Fun. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fun. Mostra tutti i post

lunedì 6 ottobre 2014

Mr. Tofi

Dice Mister Tofi: “il cortile dei Fratelli a Chaaria è di fatto mio territorio esclusivo. L’ho delimitato più volte pisciando in tutti gli angoli. Io qui ci vivo, ci prendo il sole e ci dormo, mi riposo e gioco quando ne ho voglia: insomma, qui è casa mia. Quello che mi dà fastidio è che nel mio territorio sono arrivati un sacco di gatti. Io non li ho proprio invitati, ed onestamente a me non piacciono per niente. Provo in tutti i modi a dimostrare loro che io sono il più grosso e che comando io, ma loro diventano sempre più sicuri di sè... e devo dire che del mio ringhiare se ne fregano sempre meno.

Quello che mi dà più fastidio è che mangino nella mia ciotola. Non importa che io sia sazio o meno. Il fatto è che non voglio che tocchino il mio cibo. 



domenica 5 febbraio 2012

Prove d'orchestra

Vi trasmetto le fotografie relative alle prove  che 'l' orchestra "sinfonica" dell'associazione sta svolgendo per il concerto di capodanno 2013.
Mancano ancora "alcune" sezioni e le voci per il coro.
Sono aperte le selezioni.

Scrivete al Direttore Von Luc Auderon (Scherzi a parte)




sabato 6 agosto 2011

Un Generale ed un Presidente

Siamo all’inizio di un periodo decisamente molto particolare, avendo l’onore di accogliere nello stesso tempo

  1. un GENERALE, nella persona di fr Giuseppe Meneghini, superiore generale dei fratelli cottolenghini,
  2. ed un PRESIDENTE, nella persona del dr Lino Marchisio, presidente della Associazione Volontari Mission Cottolengo.
Siamo certi che la permanenza a Chaaria sara’ positiva e fruttuosa per entrambi.
Gia’ il primo giorno e’ avvenuto infatti quello che sarebbe stato impensabile fino a poco tempo fa: potete vedere la telecronaca dello storico scambio di magliette nella foto qui di seguito.

Ben arrivati ad entrambi e buona permanenza a Chaaria.

La comunita’ dei Fratelli

venerdì 20 maggio 2011

Autoritratto di un vignettista

Grazie di cuore Massimo,
per le caricature che hanno allietato il blog in questo periodo. Grazie per la tua simpatia, per il tuo lavoro in reparto e per lo splendido servizio pittorico che ci ha regalato momenti di relax. Il tuo autoritratto e' bellissimo ed e' ancora appeso in reparto, dove restera' molto a lungo. Tutti i tuoi colleghi kenyani ti chiamano genio della pittura.
Un saluto ed un abbraccio da parte di tutti gli infermieri che con te hanno lavorato.
Ti dedico la frase di De Andre' che tu stesso hai dedicato a noi:
"Dai diamati non nasce niente,
dal letame nascono i fiori"

Grazie per essere stato per noi e con noi questo humus che ha fatto nascere tanti fiori di semplicita' e di servizio.

Fr Beppe Gaido

giovedì 19 maggio 2011

La domenica del Dott. Rolandi e di Fr. Beppe

E' proprio vero che sui gusti non si puo' discutere. Eccoli qua, in attesa di qualcosa da fare per ammazzare il tempo in un noiosissimo weekend chaariese.
Li sappiamo sempre pronti per la cordula e per altri momenti appetitosi... e sanguinosi.

La redazione


venerdì 13 maggio 2011

Ciao, Federica!

Grazie di tutto quello che hai fatto per noi.
Grazie per le tue anestesie, per il tuo entusiasmo e per la tua competenza.
Di te abbiamo ammirato la dedizione, lo spirito di sacrificio, l’amore verso i pazienti (e verso i nostri orfanelli).
Abbiamo lavorato veramente bene con te, e ci dispiace solo che tu sia gia’ partita!
Confidiamo che tu possa presto tornare ad aiutarci un po’... speriamo nella nuova sala operatoria!
“Buona vita”... e restiamo uniti nell’amicizia.

Fr Beppe e Staff della Sala Operatoria 



mercoledì 11 maggio 2011

Chaaria umoristica

Ringraziamo di cuore il volontario Massimo per la grande abilita’ nel disegnare caricature che pian piano offriremo ai lettori del blog... per un sorriso insieme.
Non indichero’ il nome della persona disegnata, in modo da far lavorare la fantasia soprattutto di chi ha lavorato a Chaaria e ci conosce bene.
Il Santo Cottolengo ci diceva: “Ricordatevi che l’allegria non ha mai guastato la santita’, ed i santi erano i piu’ allegri di tutti”.
Quindi, con l’approvazione del nostro Padre Fondatore, pensiamo che vignette come questa non siano fuori posto nel nostro blog.
Buona visione e... cercate di capire di chi si tratta stavolta!

Fr Beppe





Chaaria è un sogno da realizzare giorno per giorno.

Un luogo in cui vorrei che tutti i poveri e gli ammalati venissero accolti e curati.

Vorrei poter fare di più per questa gente, che non ha nulla e soffre per malattie facilmente curabili, se solo ci fossero i mezzi.

Vorrei smetterla di dire “vai altrove, perché non possiamo curarti”.

Anche perché andare altrove, qui, vuol dire aggiungere altra fatica, altro sudore, altro dolore, per uomini, donne e bambini che hanno già camminato per giorni interi.

E poi, andare dove?

Gli ospedali pubblici hanno poche medicine, quelli privati sono troppo costosi.

Ecco perché penso, ostinatamente, che il nostro ospedale sia un segno di speranza per questa gente. Non ci sarà tutto, ma facciamo il possibile. Anzi, l’impossibile.

Quello che mi muove, che ci muove, è la carità verso l’altro, verso tutti. Nessuno escluso.

Gesù ci ha detto di essere presenti nel più piccolo e nel più diseredato.

Questo è quello che facciamo, ogni giorno.


Fratel Beppe Gaido


Guarda il video....