martedì 5 febbraio 2019
Giornata mondiale per la lotta contro il cancro
sabato 8 dicembre 2018
mercoledì 15 agosto 2018
I tumori a Chaaria

giovedì 22 marzo 2018
Il sudato articolo sul carcinoma dell'esofago

venerdì 16 settembre 2016
Case report on tetanus

domenica 28 agosto 2016
Case report on severe febrile disease in pediatrics
mercoledì 18 maggio 2016
East african medical journal
martedì 26 aprile 2016
La formazione permanente, lo studio e l'aggiornamento
La formazione però rimane uno dei nostri punti cardine su cui non vogliamo assolutamente demordere.
Crediamo in essa e la promuoviamo con forza, anche se ci costa tanta fatica.
Ogni giovedì mattina abbiamo lezione: una occasione di scambio, di apprendimento ed anche di stesura di protocolli che poi vengono portati avanti indipendentemente dal personale dell'ospedale.
Preparare la lezione, esporla, commentarla ogni settimana è senza dubbio un impegno veramente significativo, ma sicuramente questo serve prima di tutto a me che mi tengo aggiornato, e poi anche al nostro personale, che rinfresca le proprie conoscenze e ne aggiunge sempre di nuove.
Senza le lezioni del giovedì, e senza i protocolli che in essa proponiamo e pian piano digeriamo, sicuramente Chaaria non sarebbe gestibile con l'esiguo numero di personale e con soli due medici.
Invece così tutti sanno per esempio come ci si comporta nel post-operatorio per una prostatectomia; tutti sanno quale sia il nostro protocollo per l'ipertensione oppure quello per il diabete; tutti si muovono indipendentemente durante un attacco asmatico.
mercoledì 18 novembre 2015
Miraa: rischi per la salute

martedì 12 maggio 2015
We have done it again!
sabato 7 febbraio 2015
Un articolo medico

sabato 24 gennaio 2015
Annular pancreas
sabato 20 dicembre 2014
Brain tuberculoma

giovedì 18 dicembre 2014
Presentazione power point del Chaaria Mission Hospital
La presentazione è scaricabile cliccando sul pulsante del download
lunedì 8 dicembre 2014
Carcinoma of the oesophagus and stomach

domenica 2 novembre 2014
An article on the East African Medical Journal
lunedì 20 ottobre 2014
Marburg Virus

sabato 18 ottobre 2014
L'AIDS in un'area rurale del Kenya centrale

martedì 14 ottobre 2014
Community dermatology Journal

giovedì 10 luglio 2014
Chaaria è un sogno da realizzare giorno per giorno.
Un luogo in cui vorrei che tutti i poveri e gli ammalati venissero accolti e curati.
Vorrei poter fare di più per questa gente, che non ha nulla e soffre per malattie facilmente curabili, se solo ci fossero i mezzi.
Vorrei smetterla di dire “vai altrove, perché non possiamo curarti”.
Anche perché andare altrove, qui, vuol dire aggiungere altra fatica, altro sudore, altro dolore, per uomini, donne e bambini che hanno già camminato per giorni interi.
E poi, andare dove?
Gli ospedali pubblici hanno poche medicine, quelli privati sono troppo costosi.
Ecco perché penso, ostinatamente, che il nostro ospedale sia un segno di speranza per questa gente. Non ci sarà tutto, ma facciamo il possibile. Anzi, l’impossibile.
Quello che mi muove, che ci muove, è la carità verso l’altro, verso tutti. Nessuno escluso.
Gesù ci ha detto di essere presenti nel più piccolo e nel più diseredato.
Questo è quello che facciamo, ogni giorno.
Fratel Beppe Gaido