La decisione del governo
negli ultimi due anni di eliminare la tassa d’importazione sui motocicli di
cilindata inferiore ai 250cc, ha portato ad un ‘boom’ di motociclette sulle
nostre strade.
Da una stima di 35.000
motocicli prima della legge agli attuali 400.000, e’ avvenuta una vera
esplosione che ha anche offerto nuove possibilita’ di piccolo lavoro in proprio
(i cosiddetti boda-boda, o mototaxi), ed ha reso gli spostamenti piu’ facili
per molti Kenyoti. Si tratta per lo piu’ di moto cinesi di cilindrata compresa
tra 125 e 150 cc.
Ma questa rivoluzione nel
campo dei trasporti e nel settore dell’occupazione, non e’ venuta senza “effetti
collaterali”.
Infatti negli ultimi due
anni si e’ registrato anche un aumento dei 400% degli incidenti della strada:
il fatto e’ che molti motociclisti non hanno la patente, e non hanno neppure i
soldi per frequentare la scuola guida. Spesso la motocicletta e’ acquistata da
una persona che ha un posto di lavoro (per esempio un nostro infermiere), il
quale poi impiega un giovanissimo a guidare la moto ed a portare avanti il
business del mototaxi.
Tantissime volte i
taxisti sono cosi’ inesperti ed imprudenti che viaggiano a velocita’
incredibili anche su terreno accidentato, sassoso o sabbioso, con conseguenze
che potete immaginare. C’e’ poi il problema del trasporto di piu’ di un
passeggero: ho visto mototaxi trasportare anche 5 persone, con il conducente
seduto sul serbatoio, immediatamente dietro il manubrio. Cio’ certamente
contribuisce al numero di incidenti anche gravi. Ci e’ capitato per due volte
negli ultimi tempi che una mamma sia partita da Mukothima con il neonato
malato, e poi, a causa del fatto che sulla moto ci si doveva stringere sempre
di piu’ per far posto ad altri passeggeri, i bimbi sono giunti a Chaaria ormai
morti per soffocamento.
Nessuno o quasi poi usa
il casco!
Gli incidenti
motociclistici coinvolgono pure passanti che a volte non fanno in tempo a
scansarsi prima dell’arrivo di questi centauri senza scrupoli.
Per noi l’avvento dei
boda-boda ha quindi anche significato un aumento dei casi di traumatologia, che
a volte sono cosi’ complessi (traumi cranici, fratture multiple ed esposte) che
non possiamo comunque gestire a Chaaria.
Speriamo vivamente che il
settore venga un po’ regolamentato, al fine di ridurre l’epidemia di morti
della strada che al momento sembra fuori controllo.
Fr Beppe
Fonti:
BBC WORLD SERVICE RADIO
Nessun commento:
Posta un commento