La comunita’ di Sant’Egidio ed il “Dream Kenya Trust Chaaria”, insieme al Cottolengo Mission Hospital a alla Contea Imenti Central hanno organizzato una giornata di screening gratuito presso il mercato di Chaaria, allo scopo di celebrare la giornata mondiale per la lotta alla TBC.
Lo slogan dell’evento e’ stato: ‘’MULIKA TB… MALIZA TB.’’ (sconfiggi la TBC…eradica la TBC).
La giornata e’ stata a lungo preparata con campagne di sensibilizzazione portate avanti dai chief (sindaci), dagli ufficiali sanitari del territorio e da volontari: grazie a questo capillare lavoro che ha preceduto la giornata, la gente ha aderito in massa e c’e’ stato davvero un alto numero di screening.
Sant’Egidio ha sponsorizzato economicamente l’evento.
Il Cottolengo Mission Hospital ha offerto personale di supporto.
La County ha offerto sia personale che supporto tecnico e farmaceutico.
Il personale a disposizione per lo screening comprendeva il Coordinatore della County per la lotta alla TBC,clinical officers, infermieri, laboratoristi, counselers, nutrizionisti, farmacisti, ecc.
La giornata e’ stata un successo se si pensa che 123 persone sono state testate per TBC polmonare, 78 casi sono stati classificati come sospetti e messi in contatto con l’ospedale, 35 esami dell’escreato sono stati inviati al laboratorio di riferimento della County, 87 persone si sono sottoposte volontariamente a test HIV, 150 persone hanno avuto uno screening per la pressione arteriosa ( 9 sono state mandate all’ospedale per livelli gravi di ipertensione).
Nella stessa giornata si e’ anche continuata la campagna di devermizzazione dei bambini con farmaci antielmintici, focalizzandosi soprattutto su bilarzia, ascaridi, ossiuri, ancilostoma duodenale e necator americanus che sono endemici nella zona.
E’ stata inoltre distribuita a tutti i bambini presenti la Vitamina A, importante per prevenire patologie oculari e cecita’, soprattutto in caso di morbillo
Crediamo che la giornata sia stata un successo. Tramite i counselers si sono eseguite sessioni di informazione e formazione, tese soprattutto a creare conoscenza della tubercolosi, dei segni e sintomi che dovrebbero incoraggiare il paziente ad andare in ospedale, e soprattutto dei mezzi a nostra disposizione per la prevenzione.
Di cuore ringraziamo la Comunita’ di Sant’Egidio che ha voluto,
sponsorizzato e coordinato l’evento di ieri.
Fr Beppe
Nessun commento:
Posta un commento